top of page

Annata 2020




Nel 2020 abbiamo affrontato sfide climatiche, con temperature invernali superiori alla media e un inizio di primavera piovoso seguito da un periodo caldo inaspettato. Le viti hanno germogliato più tardi ma hanno beneficiato di temperature elevate, accelerando la crescita. Nonostante le piogge prolungate a maggio e giugno, interventi tempestivi hanno gestito le malattie fungine.


La vendemmia del 2020 è stata influenzata da precipitazioni intense, rendendo cruciale la scelta del momento preciso per ottenere uve sane. La gestione delle rese ha bilanciato la vendemmia, garantendo una qualità più che soddisfacente. I risultati complessivi sono positivi, con vini bianchi meno strutturati ma più freschi. Tra i rossi, Pinot nero e Lagrein hanno ottenuto grandi risultati. Le rese sono diminuite rispetto al 2019, in conformità con la riduzione deliberata per fronteggiare le malattie delle uve.



La Cantina

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page