Denominazione Trento Doc
Tipologia Rosé Extra Brut Metodo Classico Millesimato
Zona Vigneti terrazzati di montagna in Trentino
Terreno Calcareo
Uve Pinot Nero, raccolte con vendemmia esclusivamente manuale verso la prima metà di settembre.
Temperatura di servizio 8-10° C
Affinamento sui lieviti: oltre 30 mesi
Vinificazione Le uve vengono raccolte manualmente nella prima decade di settembre, selezionando solo i grappoli migliori. Si procede con una soffice pressatura per ottenere il mosto fiore, la parte più pura e delicata del succo. La fermentazione avviene a basse temperature in serbatoi di acciaio, con eventuale breve affinamento che coinvolge anche una piccola percentuale in legno (in base all'annata). Segue la presa di spuma, ovvero la seconda fermentazione in bottiglia, che dà origine al perlage. Il vino matura poi a lungo sui lieviti, arricchendosi in complessità, fino al remuage e alla sboccatura finale, fase in cui i lieviti esausti vengono rimossi.
Esame visivo Colore rosa antico brillante; schiuma abbondante e persistente; perlage finissimo e persistente.
Esame olfattivo Profumi di piccoli frutti di bosco, ribes, lamponi, melograno e fragoline e delicati richiami di mandorla.
Esame gustativo Al palato fine ed elegante. Gusto deciso, sapido, minerale e fresco, di montagna.
Abbinamenti Ottimo come aperitivo. Si abbina perfettamente anche a molti antipasti, primi e secondi a base di pesce e carni bianche. Ottimo anche con formaggi di media stagionatura.
Salísa Rosé Extra Brut Millesimato - Trentodoc
Salísa Rosé Extra Brut Millesimato - Trentodoc
Telefona al +39 3467523216 o scrivici su WhatsApp